PRIMO PIANO

LEGISLAZIONE

“Decreto Agosto”: la conversione porta conferme e novità in settori strategici

La legge di conversione del decreto, la legge 126/2020, ha apportato diverse modifiche al testo originario del provvedimento e ha aggiunto al medesimo alcune nuove disposizioni, facendo lievitare il numero degli articoli e dei commi di cui era composto il decreto legge. Come evidenziato dalla relazione del Servizio studi della Camera dei deputati, si è passati da 115 articoli, con un totale di 443 commi, a 179 articoli, per un totale di 709 commi (le parti evidenziate in nero sono quelle modificate dalla legge di conversione 126/2020).

Provvedimento ampio e complesso che mette in campo 25 miliardi di euro

Con la pubblicazione nella “ Gazzetta Ufficiale ” del 13 ottobre 2020 n. 253 - Supplemento ordinario n. 37 si è concluso l’ iter di conversione in legge del Dl n. 104/2020, noto come decreto Agosto, ovvero il terzo grande provvedimento legislativo di fonte governativa adottato per fronteggiare l’emergenza economica derivante dalla pandemia. Per l’informazione in tempo reale ntplusdiritto.ilsole24ore.com

Superbonus, detrazione del 110% per edifici con accesso autonomo

In sede di conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 2020 n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia, sono state recepite alcune istanze che i vari soggetti coinvolti nella "filiera" del Superbonus avevano avanzato al fine di velocizzare le procedure e chiarire alcuni dubbi posti dal procedimento introdotto per ottenere le agevolazioni, concepito frettolosamente e con finalità diverse da quelle delle norme esistenti in materia di detrazioni fiscali che ne vengono interessate – non è mistero che il Governo abbia individuato l'incremento delle attività di ristrutturazione edilizia grazie alle detrazioni fiscali quale uno degli strumenti attraverso i quali agevolare la ripresa dell'economia nazionale-.

Riunioni societarie da remoto e utilizzo del rappresentante

L'articolo 71 del Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 ("Decreto Agosto") interviene con misure straordinarie, valide per il periodo dell'emergenza sanitaria, su due distinte materie: a) modalità di svolgimento semplificate delle assemblee di società e b) periodo di sottoscrizione per i FIA italiani riservati.

I benefici nel settore dell’agricoltura hanno applicazione retroattiva

Il Decreto Agosto (DL 104/2020) rappresenta uno dei pilastri con il quali è stata data attuazione alle misure volte al rilancio e al sostegno dell'economia nazionale, provata dall'emergenza sanitaria da Covid-19. In sede di conversione in legge (legge 126/2020), è stata inserita un'apposita disposizione normativa, l'articolo 78-bis, per regolamentare la previsione di una serie di benefici in materia di imposte, nel settore dell'agricoltura.

Scadenze “estive” non rispettate: basse maggiorazioni se cala fatturato

Con l'articolo 98-bis, inserito in sede di conversione in legge 126/2020, è stata prevista la possibilità di regolarizzare gli omessi o gli insufficienti versamenti dei saldi e degli acconti, la cui scadenza era fissata per il 20 luglio 2020 senza alcuna maggiorazione; oppure entro 20 agosto 2020 con l'applicazione di una maggiorazione pari allo 0,4%, come in precedenza previsto dal Dpcm del 27 giugno 2020.

Rinviate le azioni di recupero dei carichi affidati all’Agenzia

Il Legislatore, con l'articolo 99 del Dl 104/2020 (c.d. "Decreto agosto"), convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 13 ottobre 2020 è nuovamente intervenuto sulla sospensione dei termini per il versamento delle somme per i carichi affidati all'Agente della Riscossione derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi (imposte dirette ed Iva), accertamenti esecutivi doganali, ingiunzioni fiscali degli enti territoriali ed accertamenti esecutivi degli enti locali, sostituendo la data del 31 agosto con quella del 15 ottobre 2020.

Estesa la proroga di quindici anni ad aree lacuali, fluviali e turistiche

Il Dl 14 agosto 2020 n. 104, denominato anche "Decreto agosto", convertito recentemente nella legge 13 ottobre 2020 n. 126 prevede che la proroga prevista per le concessioni marittime sia estesa anche alle concessioni lacuali e fluviali, comprese quelle gestite dalle società sportive iscritte al registro del Coni, di cui al decreto legislativo n. 242 del 1999, alle concessioni per la realizzazione e la gestione di strutture dedicate alla nautica da diporto, inclusi i punti d'ormeggio, nonché ai rapporti aventi a oggetto la gestione di strutture turistico ricreative in aree ricadenti nel demanio marittimo, per effetto di provvedimenti successivi all'inizio dell'utilizzazione.

EDITORIALE

Il giusto processo compie venti anni e si scopre trasformato

IL TEMA DELLA SETTIMANA La riforma dell’articolo 111 della Costituzione e della legge sul giusto processo compiono venti anni. E in questo periodo gli orientamenti giurisprudenziali hanno eroso le tutele previste per l’imputato, tutele invece a cui il rinnovatore costituzionale aveva puntato. Ma come ci spiega il prof. Giorgio Spangher in un Paese come il nostro la “lotta” ai fenomeni criminali da sempre condiziona la disciplina processuale, introducendo progressivamente eccezioni e deroghe sotto vari profili soprattutto in materia probatoria, modificando così gli obiettivi originari.

GIURISPRUDENZA

Impugnazioni penali: soluzioni orientate al “contenimento”

La percentuale di inammissibilità è estremamente elevata, come si vede, il ché conduce la riflessione nel perimetro della sentenza n. 38676/2019 che aggiorna e completa il decalogo delle prescrizioni che periodicamente la Corte predispone all'interno delle proprie decisioni per orientare le stesse tecniche di redazione dei ricorsi e renderne conforme la stesura ai precetti del codice di rito.

Ricorsi inammissibili con richiamo generico ai vizi della motivazione senza riferimenti specifici

Il ricorrente che intende denunciare contestualmente, con riguardo al medesimo capo o punto della decisione impugnata, i tre vizi della motivazione deducibili in sede di legittimità ha l’onere di indicare su quale profilo la motivazione asseritamente manchi, in quali parti sia contraddittoria, in quali manifestamente illogica, non potendo attribuirsi al giudice di legittimità la funzione di rielaborare l’impugnazione.Lo ha stabilito lla Cassazione con la sentenza 38676/2019.

Verso l’uniformità nelle modalità di redazione

La Corte premette al proprio ragionamento che la censura della sentenza impugnata, dedotta quale «mancanza, contraddittorietà o manifesta illogicità della motivazione» (articolo 606, comma 1, lettera e) , del Cpp), non può essere articolata prendendo in esame ciascun elemento di prova da sottoporre a critica nella sua isolata validità.

Esibizione confusa, rilievi sollevati sempre irricevibili

Il dato di novità, che al riguardo appare significativo e sul quale è necessario richiamare l’attenzione, riguarda il collegamento che la decisione fa tra l’elemento della specificità e il Protocollo d’intesa stipulato il 17 dicembre del 2015 tra la Cassazione e il Consiglio nazionale forense sulle regole redazionali dei motivi di ricorso in materia penale.

Contratto rifiutabile se acquirente ignora provenienza del bene

Il contratto definitivo è rifiutabile se l'acquirente ignora la provenienza del bene da donazione. In tema di separazione, l'accordo prima del divorzio assorbe la funzione compensativa dell'assegno. In assenza di un fondamento normativo, non sussiste la giurisdizione del giudice italiano su reati commessi dallo straniero verso straniero e consumati nel territorio di uno Stato estero. Il vettore risarcisce ogni incidente a bordo dell'aereo. Sono alcuni principi da mettere in evidenza questa settimana.

CIVILE

GIURISPRUDENZA

Polizze: la violazione anche non fraudolenta dell’obbligo di salvataggio fa perdere i benefici assicurativi

Ai fini della perdita dei benefici assicurativi ai sensi dell’articolo 1915 del Cc è sufficiente la consapevolezza dell’obbligo previsto dalla suddetta norma sicché nel caso di assicurazione dal rischio di insolvenza di crediti commerciali, non è conforme ai canoni di corretta ermeneutica contrattuale l’interpretazione della polizza che imputi i pagamenti successivi alla scadenza del periodo assicurato ai crediti più recenti. Lo ha detto la Cassazione con lasentenza 28625/2019.

No imputazione dei pagamenti ai crediti più recenti

A norma dell’articolo 1915 del Cc l’assicurato che dolosamente non adempie l’obbligo dell’avviso o del salvataggio perde il diritto all’indennità. Specifica il comma 2 che se l’assicurato omette colposamente di adempiere tale obbligo, l’assicuratore ha diritto di ridurre l’indennità in ragione del pregiudizio sofferto.

Affidamento esclusivo minori: giudizio prognostico sui genitori collegato a elementi concreti e al ruolo svolto in passato

In tema di affidamento esclusivo di minori, il giudizio sull'idoneità genitoriale deve basarsi su un giudizio prognostico circa la capacità del padre o della madre di crescere ed educare il figlio nella nuova situazione di genitore singolo, giudizio che potrà fondarsi sulle modalità con cui il medesimo ha svolto in passato il proprio ruolo. Lo dice la Cassazione con l'ordinanza 28244/2019.

Il punto fermo resta il “best interest” dei fanciulli

Il tema affrontato dall’ordinanza in commento attiene alla gestione dei figli quando finisce la relazione affettiva, e, in particolare, alle decisioni relative al loro affidamento e al loro collocamento presso le figure genitoriali, ormai divise. Il nostro codice prevede tre forme di affidamento dopo la crisi familiare: condiviso, esclusivo e “superesclusivo”.

Trasferimento ramo di azienda: inoperatività della decadenza se il lavoratore vuole passare nel segmento ceduto

Nell'ambito di un trasferimento di ramo d'azienda, se il lavoratore reclama il diritto a essere ricompreso nel perimetro del segmento aziendale ceduto e, quindi, chiede che venga accertato il suo diritto alla prosecuzione del rapporto di lavoro con l'azienda cessionaria, non si applicano i termini di decadenza previsti dall'articolo 32, comma 4, lettere c) e d), della legge 183/2010. Lo ha affermato la Cassazione con la sentenza del 7 novembre 2019 n. 28750.

Un’interpretazione che non accorcia i tempi processuali

La sentenza rappresenta una novità nel panorama giurisprudenziale, ma si tratta di un’interpretazione normativa che, tuttavia, non convince fino in fondo e ci pare, anzi, che si ponga in contrasto proprio con la ratio sottesa alla norma oltre che con i principi costituzionali e con il diritto euro-unitario.

PENALE

GIURISPRUDENZA

Permessi premio: illegittimo il divieto ai condannati per mafia che non collaborano

Costituzionalmente illegittimo l'articolo 4-bis, comma 1, della legge 26 luglio 1975 n. 354, nella parte in cui non prevede che, ai detenuti per i delitti di cui all'articolo 416-bis del codice penale e per quelli commessi avvalendosi delle condizioni previste dallo stesso articolo ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni in esso previste, possano essere concessi permessi premio anche in assenza di collaborazione con la giustizia. Lo ha detto la Corte costituzionale con la sentenza 253/2019.

Condizioni stringenti per la concessione dei permessi premio

La Corte con la sentenza 253/2019 riassegna un ruolo centrale al giudice di sorveglianza, restituendogli il sindacato valutativo pieno in relazione agli elementi penologici in base ai quali valutare, in concreto, la sussistenza delle condizioni di ammissibilità dei permessi premio in relazione al profilo della collaborazione prestata e da oggi non prestata.

AMMINISTRATIVO

La materia dei contratti pubblici non può essere tutta esclusa dalla disciplina sulla trasparenza dell’accesso civico generalizzato

Non si può escludere l’intera materia relativa ai contratti pubblici da una disciplina, qual è quella dell’accesso civico generalizzato, che mira a garantire il rispetto di un principio fondamentale, il principio di trasparenza ricavabile direttamente dalla Costituzione. Lo ha detto il Tar Campania con la sentenza 5837/2019.

COMUNITARIO E INTERNAZIONALE

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Assicurazione

    Ambiente e territorio

    Armi

    Agricoltura

    Atti e provvedimenti amministrativi

    Agevolazioni fiscali

    Accertamento fiscale

  2. b

    Banche e istituti di credito

  3. c

    Competenza e giurisdizione

    Comunione

    Contratto

    Condominio

    Carceri e sistema penitenziario

  4. d

    Demanio e patrimonio

  5. e

    Edilizia e urbanistica

  6. f

    Fisco

  7. g

    Giudice

  8. i

    Immobili

    Impugnazioni

  9. l

    Locazioni

  10. m

    Mediazione

  11. p

    Processo penale

    Possesso

    Prescrizione

    Procedimento civile

    Prova civile

  12. r

    Responsabilità e risarcimento

    Ricorso

    Riscossione

    Reati tributari

    Reati contro la famiglia

    Reati contro la persona

  13. s

    Separazione e divorzio

    Società e imprese

  14. t

    Trasporti

loader